I Test utilizzabili nella pratica clinica Psichiatrica e Psicologica hanno diverse finalità e specificità, per cui è importante che vangano selezionati dal curante psichiatra o psicologo. Alcuni sono utili nella diagnosi di disturbi psichiatrici, altri nel mettere in evidenza dinamiche di funzionamento psicologiche e relazionali (nell’età adulta ed infantile). Possono essere utili nel valutare un decadimento cognitivo in specifici domini, oggettivando sensazioni soggettive e valutando l’andamento in modo preciso e standardizzato. Possono essere di aiuto nel favorire il lavoro psicoterapico, facilitando il processo di comprensione del malessere in corso.
è costituito da risposte multiple di tipo dicotomico “vero-falso” a 567 item (affermazioni).
Porta a ottenere, quantitativamente, dei profili psicopatologici relativi al soggetto che si sottopone al test, tra cui le principali caratteristiche di personalità ed i disordini di tipo emotivo.
è un’intervista semi-strutturata utilizzabile da clinici o da professionisti della salute mentale come guida per formulare la diagnosi dei principali disturbi psichiatrici (esclusi i disturbi di personalità), seguendo i criteri del Manuale Diagnostico Statistico dei Disturbi Mentali, Versione 5 (DSM-5, American Psychiatric Association, 2013). La SCID-5-CV è uno strumento diagnostico ampiamente utilizzato sia in ambito clinico che di ricerca sui disturbi del comportamento.
è un’intervista diagnostica semi-strutturata sviluppata per consentire ai clinici ed ai ricercatori di valutare i disturbi di personalità identificati dal DSM-5. La SCID-5-PD permette di confermare la diagnosi di disturbo di personalità secondo i criteri categoriali (presente o assente) o dimensionali del DSM-5.
La SCID-5-PD comprende il Questionario per lo screening della personalità (SCID-5-SPQ), che il paziente compila in autonomia, e l’Intervista clinica strutturata per il DSM-5, a cui il paziente viene sottoposto dal clinico.
è una scala psicometrica per la valutazione semi-quantitativa dell’intensità dei sintomi d’ansia recenti (settimana antecedente).
è una scala psicometrica per la valutazione semi-quantitativa dell’intensità dei sintomi d’ansia recenti (settimana antecedente).
è uno strumento di indagine della personalità. E ‘un test proiettivo, che permette di osservare fragilità e risorse della persona nella specifica fase di vita che sta attraversando.
di Murray è un test tematico proiettivo che, attraverso l’analisi dei contenuti, permette di conoscere contemporaneamente emozioni, atteggiamenti e processi cognitivi, fornendo un'analisi di come la persona si relaziona con sé stesso e l’ambiente esterno.
di Blum sono tavole proiettive. Mettono in evidenza lo sviluppo psicosessuale, i meccanismi di difesa, la relazione oggettuale.
aiuta ad indagare i processi dinamici con i quali la persona instaura relazioni, nelle varie situazioni e la tipologia delle stesse.
è un test grafico proiettivo, rivela l’organizzazione di personalità del soggetto ed eventuali situazioni di disagio psicologico, ma anche potenzialità e attitudini all’impiego.
di Jackson è un test proiettivo che attraverso il racconto permette di valutare l’atteggiamento dei soggetti nei confronti della propria famiglia e dei membri che la compongono.
è un test proiettivo che attraverso il gioco permette di evidenziare in soggetti in età evolutiva informazioni sul livello di sviluppo. Negli adulti si ottengono informazioni sulla struttura del carattere e sulle modalità di comportamento.
offre, attraverso l’analisi del racconto fornito, informazioni sulla comprensione delle problematiche e delle dinamiche nelle relazioni famigliari, anche molto complesse.
è un test grafico proiettivo carta matita che permette di indagare la rappresentazione e l’interazione delle figure famigliari per il soggetto.
sono test carta-matita che permettono di ottenere informazioni sulla situazione emotiva e affettiva di un bambino.
è un test carta-matita che permette di rilevare sia aspetti della personalità che della storia del soggetto, in quanto simboleggia la persona che lo disegna.